Perchè ingrasso solo sulle gambe o solo sull’addome?
Quante volte ci chiediamo perchè ingrassiamo solo nella parte inferiore o superiore del corpo? Per rispondere a questa domanda è fondamentale scoprire il Biotipo e capire le sue caratteristiche.
Quante volte ci chiediamo perchè ingrassiamo solo nella parte inferiore o superiore del corpo? Per rispondere a questa domanda è fondamentale scoprire il Biotipo e capire le sue caratteristiche.
Dopo Natale corriamo ai ripari in seguito agli eccessi alimentari delle feste. In questo periodo, infatti, gli inviti a pranzo abbondano e resistere a certe prelibatezze diventa praticamente impossibile, a meno di non possedere una virtuosa capacità di allontanare le tentazioni
Natale è un periodo critico sia per chi è a dieta e vorrebbe evitare di recuperare il peso perso, sia per chi, costantemente attento alla linea, vorrebbe godersi il piacere della tavola uscendo comunque indenne da cene e veglioni. Allora, come fare per non ritrovarsi a gennaio con kili in più?
Le insalate in busta possono essere considerate sicure per via dei controlli e della sicurezza del processo di produzione. La qualità è buona e, in caso di mancanza di tempo, possono rappresentare una buona soluzione per non rinunciare al consumo di verdura.
Le antocianine sono le sostanze coloranti più diffuse nel mondo vegetale: insieme alla clorofilla formano il gruppo più importante di pigmenti vegetali visibili all’occhio umano. Le antocianine, infatti, sono responsabili di quasi tutte le colorazioni: blu, rosse, malva, rosa e viola di petali, foglie e frutti delle piante superiori.
Appena si inizia la dieta, la bilancia ci serve per capire qual è la nostra porzione corretta, dopodiché potremo fare “a occhio”, ma avendo ben chiaro il riferimento del nostro volume di porzione.
Poiché dieta, come abbiamo detto, non è “privazione” ma “stile di vita”, e la vita è bella se gustosa, ecco una lista di condimenti con pochi grassi ma gradevoli da poter usare!
Le difese immunitarie e tutto il nostro sistema immunitario rappresentano la nostra protezione dalle malattie. Se il sistema immunitario si indebolisce o viene colpito da un germe aggressivo, rischiamo di ammalarci. Sin dal momento della nascita, il corpo umano è esposto e aggredito da agenti patogeni, come virus e batteri.
L’autunno è la stagione della caduta delle foglie, delle castagne e dei capelli. È infatti proprio nel periodo autunnale, come del resto in quello primaverile, che si registra un aumento della caduta dei capelli, situazione che colpisce con la stessa intensità uomini e donne.
Un consumo regolare di caffè può ridurre il rischio di alcune malattie oncologiche e apportare benefici al sistema cardiovascolare. Il consumo ideale? 2-3 tazzine al giorno.
Per eliminare i peli superflui le alternative non mancano: dai metodi più tradizionali e fastidiosi, alle tecniche più sofisticate e a lungo termine. Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di ricorrere all’epilazione laser, attorno a cui ruotano ancora molti dubbi e fake news: proviamo a fare chiarezza.